My Cooking veg


Lascia un commento

Zuppa alla zucca

Ideale in queste fredde serate di fine gennaio. 

zuppa di zucca

Ingredienti per 2 persone:

700 g di zucca
500 g di ceci ( 2 lattine)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 cipolla
rosmarino qb
sale qb

acqua qb

1 cucchiaino di brodo granulare

Preparazione:

Preparate il soffritto con l’olio e la cipolla affettata finemente e fate insaporire per bene la zucca. Aggiungete l’acqua con il dado granulare in modo che la zucca sia del tutto coperta e far cuocere per 15 minuti. A questo punto farne una crema densa con un frullatore ad immersione ed aggiungete i ceci. Aggiungete anche il rosmarino e aggiustate di sale. Lasciar amalgamare il tutto per altri 5 minuti, poi spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto. Servite calda aggiungendo un filo di olio crudo.


Lascia un commento

Falafel (polpettine di ceci) e insalatina di carote

falafel e insalatina di carote

Ingredienti:

250 g di ceci medi
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
la punta di un cucchiaino di coriandolo (secondo il vostro gusto)
la punta di un cucchiaino di cumino (secondo il vostro gusto)
1 punta di pepe di caienna
sale qb
olio di mais per friggere

per l’insalata di carote:

2 carote medie

2 cucchiai di olio extravergine

sale e pepe qb

il succo di mezzo limone

Preparazione:

Tenete immersi i ceci in acqua fredda per una notte, poi passateli nel frullatore assieme alla cipolla, all’aglio, al prezzemolo e alle spezie. Condite con il sale e lasciate riposare il composto per 15-20 minuti.

Lavate e pelate le carote. Servendovi del pelapatate, tagliatele a striscioline sottilissime. Preparate un’emulsione con olio, limone, sale e pepe e mischiate tutto energicamente. Versate la salsina ottenuta sulle carote.

Trascorso il tempo di riposo, prendete l’impasto e  modellate delle palline (come nella foto qui sotto) che farete poi dorare per circa 8 minuti nell’olio caldo.

falafel in preparazione

Serviteli caldi, accompagnandoli con l’insalata di carote.